IL GORGO (nessun mare è troppo profondo)
Ambiente sensibile
Essen, Meteorit Andre Heller, 1998
Scarica pdfImprovvisamente un grido! Forse per avvertire che sta per accadere qualcosa; forse la conseguenza di qualcosa che è appena accaduto. In questo ridotto spazio fisico, una passerella lanciata sopra un abisso profondo e verticale che si apre nel vuoto fra due pareti di cemento, nel dubbio e nel tempo mentale della suggestione e nell’architettura di questo corridoio verticale, Il gorgo sputa e inghiotte, lancia e accoglie, emette ed assorbe, corpi, cose, luci, immagini, suoni e rumori. Sul fondo, come un occhio azzurro curioso e scrutatore, la spirale liquida di luce azzurra del gorgo eternamente in movimento.
L'installazione è stata acquisita dalla GNAM - Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma.
Descrizione tecnica
3 videoproiettori, specchi remotabili, sensori vocali, 3 laserdisk, 1 PC
Crediti
Ideazione Paolo Rosa, Stefano Roveda, Leonardo SangiorgiRegia Paolo Rosa, Leonardo SangiorgiFotografia Fabio CirifinoRiprese video Mario CoccimiglioMontaggio video Stefano Roveda, Davide SgalippaSuoni e musica Riccardo Castaldi
Sistemi interattivi e tecnologici Stefano RovedaSviluppo software Stefano RovedaCoreografia Davide Sgalippa
Performers gruppo teatrale “L’Arrocco”: (D. Consoli, A. Manera, E. Mendini, M. Sgalippa)Coordinamento progetto Axel WirthsProduzione esecutiva Elisa Mendini
Produzione generale Reiner Bumke




