MUSEO LABORATORIO DELLA MENTE
Entrare fuori, uscire dentro
Museo
Roma, Santa Maria della Pietà, 2008
www.museodellamente.it
Il Museo Laboratorio della Mente, ripercorre la storia del complesso ospedaliero Santa Maria della Pietà di Roma, dalla sua fondazione, come ospedale dei poveri forestieri e pazzi, alla sua definitiva chiusura come complesso manicomiale, dopo circa cinquecento anni di attività. Il percorso di visita rievoca la memoria del manicomio e si articola in sette aree, dedicate alla percezione della malattia mentale, alla vita interna degli istituti ospedalieri, alle metodologie cliniche e alla figura di Franco Basaglia in rapporto ai movimenti di riforma degli anni ottanta. Queste isole tematiche si sviluppano in parte all'interno e in parte all'esterno di un lungo muro trasparente, che, dividendo a metà l'intero piano, obbliga i visitatori a un continuo passaggio, fisico e percettivo, tra il dentro e il fuori del mondo del disagio mentale.
Descrizione tecnica
12 videoproiettori, 10 lettori dvd, 20 casse audio, 2 casse audio a vibrazione, 2 casse a trasmissione ossea, 2 subwoofer, 1 mixer, 6 sensori infrarossi, 1 sensore di presenza, 1 sensore a pressione, 10 sensori capacitivi, 1 macchina fotografica digitale, 1 potenziometro ottico, 6 computer, 1 monitor, 1 microfono, 1 specchio semiriflettente, 1 telecamera di sorveglianza, 4 lastre di plexiglass, 25 cornici,1 tavolo di legno, 24 imbuti, illuminatori
Crediti
Ideazione Pompeo Martelli, Paolo RosaRegia Paolo RosaCollaborazione alla regia Carlo Riccobono
Fotografia Fabio Cirifino
Riprese video Rocco Cirifino, Mario CoccimiglioMontaggio video Silvia Pellizzari postproduzione video Mauro Macella, Claudia Casati
Elaborazioni grafiche Giulia Guarnieri, Francesca Gollo, Francesca CiannielloSuoni e musiche Tommaso Leddi, YugenSistemi interattivi e tecnologici Stefano Roveda, Marco BarsottiniSviluppo software Alessandro Pecoraro, Lorenzo SartiSviluppo hardwar Alberto Massagli Bernocchi
Coordinamento progetto e produzione esecutiva Olivia DemuroProduzione generale Reiner Bumke
Relazioni esterne Delphine Tonglet








