IL SOFFIO SULL'ANGELO (Primo naufragio del pensiero)
Ambiente sensibile
Pisa, Università degli Studi, 1997
Scarica pdfTre grandi paracadute come nuvole su cui strane figure aleggiano aeree, leggere: angeli forse decaduti a causa di qualche intemperanza. Sono figure terrene, delineate fuori, ma vuote dentro: per questo galleggiano nell’aria cercando di aggrapparsi a degli oggetti, di appendersi come naufraghi al loro relitto. Sembra che tutto sia racchiuso in una calma apparente, sino a quando il soffio degli spettatori non raggiunge i paracadute: esso si dilata e scaraventa l’angelo fuori dal suo opaco fluire, il suo "vuoto" equilibrio può esplodere o essere spinto lontano. Il paracadute – "oggetto di salvezza" – si anima di molti suoni: soffi leggeri, modulati, dolci, altri meccanici, pneumatici.
Descrizione tecnica
3 paracadute, 12 videoproiettori, 2 balaustre interfacciate, 12 laserdisk, 1 PC, 1 campionatore
Crediti
Ideazione Fabio Cirifino, Paolo RosaRegia Paolo RosaCollaborazione alla regia Davide SgalippaFotografia Fabio Cirifino
Riprese video Riccardo Apuzzo
Montaggio video Fanny MolteniSuoni e musica Davide RosaMontaggio audio Riccardo Castaldi, Tommaso LeddiSistemi interattivi e tecnologici Stefano RovedaSviluppo Software Orf Quarenghi
Performers D. Consoli, G. De Paolis, A. Manera, G. Mendini, E. Ferrario, A. Ricciardi, E. Mendini, L. Perelli, M. Sgalippa, F. Rossi, S. FerrariCoordinamento progetto Ilaria Mariotti
Produzione esecutiva Elisa MendiniProduzione generale Reiner Bumke





