Proiezione di figure di senzatetto che volano verso il cielo, in un oculo del soffitto

MIRACOLO A MILANO

Milano, 2016

ambiente sensibile

La mostra retrospettiva “STUDIO AZZURRO, immagini sensibili” è stata l’occasione per realizzare un progetto sognato da tempo per la Sala delle Cariatidi, un lavoro dedicato a Milano e ispirato al grande film di Vittorio De Sica e Cesare Zavattini, Miracolo a Milano, di cui riprende il titolo. È un ambiente Read More

Mano di un visitatore sopra installazione video interattiva

IN PRINCIPIO (E POI)

Venezia, 2013

ambiente sensibile

Progettato appositamente per il Padiglione Vaticano alla Biennale, In principio (e poi) è un ambiente sensibile che affronta il tema della Creazione. L’installazione interattiva è composta da lastre di pietra popolate da personaggi proiettati che lo spettatore è chiamato a interpellare con la mano e ad ascoltare. I racconti, in Read More

Frame della testimonianza di un ex-internato dell'Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma

DA VICINO NESSUNO È NORMALE

Roma, 2012

ambiente sensibile

A più di 30 anni dalla legge Basaglia, i servizi di salute mentale in Italia sono oramai ampiamente integrati nel Sistema Sanitario Nazionale. Nel complesso di Santa Maria della Pietà, ex-ospedale psichiatrico, il percorso del MUSEO LABORATORIO DELLA MENTE a piano terra, progettato da Studio Azzurro nel 2008, narra la Read More

Un visitatore in controluce interagisce con l'installazione video interattiva

ESTRELLA DEL DESIERTO

Antofagasta, 2011

ambiente sensibile

L’opera indaga il territorio di Antofagasta, dove sorge la più grande miniera di rame a cielo aperto, non lontano dal Deserto di Atacama nel nord del Cile. Come le altre opere del ciclo Portatori di Storie, Estrella del desierto nasce dall’interazione con gli abitanti, che attraverso i loro racconti definiscono Read More

Visitatore che interagisce con proiezione interattiva

SENSITIVE CITY

Shanghai, 2010

ambiente sensibile

L’idea di Sensitive City nasce da una richiesta per il Padiglione italiano all’Expo di Shangai 2010 e si rifà alla grande tradizione della città ideale e immaginata, dalla Città del Sole di Tommaso Campanella alle Città Invisibili di Italo Calvino. Questa volta, però, l’intenzione non è creare un modello irraggiungibile, Read More

Falò

FANOI

Potenza, 2009

ambiente sensibile

Parte del ciclo Portatori di storie, l’opera è stata realizzata a Potenza a conclusione di un periodo di ricerca sulla cultura del territorio e di collaborazione con gli abitanti. L’ispirazione per l’ambiente sensibile proviene da un elemento importante della tradizione popolare: il falò, protagonista delle numerose feste che da tempo Read More

Proiezione interattiva di abitanti di Santa Fe in cammino

LA QUARTA SCALA

Santa Fe, 2008

ambiente sensibile

Portatori di storie è un ciclo di opere che intende dare forma a mappe sensibili del territorio, generate dai racconti dei personaggi ripresi e arricchite dai gesti dei visitatori. Attraverso i caratteri invisibili di un luogo, le dimensioni simboliche, i percorsi personali di chi lo abita, si disegna una mappa Read More

Proiezione interattiva a parete con personaggi che camminano davanti a un muro

SENSIBLE MAP

Casablanca, 2008

ambiente sensibile

Proiettate in scala reale su una superficie lunga otto metri, alcune figure passeggiano indisturbate in un contesto architettonico tipicamente marocchino, caratterizzato da archi e mosaici. Il visitatore può fermare uno dei personaggi con un semplice gesto della mano. Interpellato, questi si ferma e condivide una breve storia, un’aria cantata, un Read More