MUSEO DELLA CERAMICA
Museo
Mondovì, Palazzo Fauzone di Germagnano, 2010
www.museoceramicamondovi.it/
Sono oltre seicento le ceramiche esposte, distribuite su quasi 600 metri quadrati; duemila pezzi sono poi custoditi nei depositi visitabili, destinati a studiosi, collezionisti, cultori della materia. Le ceramiche provengono dalle collezioni di Marco Levi (1910-2001), ultimo proprietario e direttore della fabbrica “Vedova Besio e figlio”, e di Carlo Baggioli. Quella di Baggioli - la più ricca collezione di ceramiche del distretto monregalese era stata acquistata negli anni Novanta del secolo scorso da Marco Levi, che l’aveva poi donata insieme alla propria alla Fondazione Museo della Ceramica “Vecchia Mondovì”. Sin da allora Marco Levi aveva coltivato il sogno di preservare e trasmettere la memoria storica di una plurisecolare esperienza artistica e industriale e di farla rivivere in una prestigiosa sede museale. A quasi dieci anni di distanza dalla scomparsa di Marco Levi e dopo il lungo periodo di lavori di restauro, quel sogno si è tradotto in realtà.L'avventura del distretto industriale monregalese della ceramica inizia in età napoleonica e si esaurisce alla fine degli anni Settanta del Novecento. La produzione della terraglia, materiale innovativo della rivoluzione industriale usato per stoviglie a costi contenuti, segna nell’Ottocento e nel Novecento la cultura e l’economia della città di Mondovì e di un ampio distretto (Villanova, Roccaforte, Chiusa di Pesio, Vicoforte, Mombasiglio), generando simboli visivi caratteristici e inconfondibili, tra cui il galletto dalla coda variopinta e le vivaci decorazioni a spugna intagliata.
Descrizione tecnica
11 videoproiettori, 4 tavoli, 4 pc, 2 telecamere, 2 sensori infrarossi, 4 tavoli interattivi con sistema RFID, 8 casse audio, 2 amplificatori
Crediti
Ideazione Fabio Cirifino, Chiara LigiDirezione artistica Fabio CirifinoFotografia Fabio CirifinoRiprese video Rocco CirifinoMontaggio video Ileana Cillario, Chiara Longo
Post produzione video Mauro MacellaSuoni e musiche Tommaso Leddi, Alberto Morelli
Sistemi interattivi e tecnologici Alessandro PecoraroSviluppo Software Alberto Massagli Bernocchi, Alessandro Pecoraro
Sviluppo Hardware Alberto Massagli Bernocchi
Coordinamento progetto e produzione esecutiva Chiara Ligi
Progetto tecnico allestitivo Chiara Ligi, Alessandro PecoraroProduzione generale Reiner BumkeRelazioni esterne Daniela Mezzela





