MUSEO CIVICO DEL MARMO DI CARRARA
Percorso multimediale permanente
Museo
Carrara, 2008
Nel 2008 un importante intervento di riqualificazione porta alla riorganizzazione delle sale espositive del Museo di Carrara. Accanto alle opere d'arte, ai reperti archeologici rinvenuti in cava, agli strumenti per l'estrazione e la lavorazione del marmo, nasce un nuovo percorso narrativo, progettato da Studio Azzurro e dedicato alla memoria storica della città. "Lavoriamo da stelle a stelle" recitano i versi di un poeta cavatore, nel ricordare le giornate passate in cava. Il racconto multimediale si configura come un omaggio a questa sapienza, fatta di lavoro duro e genialità, questa poesia del fare che nel tempo ha contraddistinto la comunità carrarese. Su diverse superfici interattive, sono depositati i racconti dedicati alla storia di Carrara e all'industria marmifera, si parla del marmo in rapporto al territorio, alle tecniche sviluppate per la sua estrazione e all'uso che ne è stato fatto nel campo dell'arte e dell'architettura. " Ci vuole occhio, ci vuole passione e ci vuole forza. Il mestiere era molto faticoso, perchè il martello pesava più di 2 kg e il lavoro durava otto ore...Non era facile" questa e altre voci circondano un grande cumulo, di polvere di marmo, sul quale virtualmente cadono e si stratificano un insieme di gesti quotidiani, di oggetti da lavoro, di immagini che rievocano il mondo dei cavatori. La dimensione del racconto orale si sviluppa ulteriormente nella galleria che chiude il percorso museale. Una pinacoteca, composta da portraits vivants, raccoglie una costellazione di personaggi, legati al lavoro del marmo, ognuno con la sua storia e la sua esperienza, con aneddoti, avventure, dolori e sacrifici da raccontare. Uno specchio per i carraresi di oggi, ma al tempo stesso per ogni visitatore che voglia immergersi nello spaccato di una città, che ha costruito la propria storia nel tentativo di plasmare questa materia.
Descrizione tecnica
4 tavoli interattivi, 1 ambiente sensibile con proiezioni su cumulo di polvere di marmo, 6 monitor verticali con testimonianze video
Crediti
Ideazione Leonardo SangiorgiDirezione artistica Leonardo SangiorgiFotografia Rocco CirifinoRiprese video Mario CoccimiglioMontaggio video Monica De Benedictis, Silvia Pellizzari
Post produzione video Matteo CelliniElaborazioni grafiche Francesca Gollo
Collaborazione alle elaborazioni grafiche Claudia Casati
Suoni e Musiche Tommaso Leddi
Collaborazione suoni e musiche Daniele MolteniSistemi interattivi e tecnologici Marco Barsottini, Lorenzo SartiSviluppo software Alessandro Pecoraro, Giulio PerniceSviluppo hardware Alberto Massagli BernocchiProgetto tecnico allestitivo Daniele De Palma
Progetto scenografico Stefano Gargiulo
Redazione Ornella Costanzo
Coordinamento progetto e produzione esecutiva Chiara LigiProduzione generale Reiner Bumke
Relazioni esterne Delphine Tonglet




