IL PAESAGGIO E LA SUA IMMAGINE
Il Teatro delle Terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianure
Percorso espositivo
Torino, Archivio di Stato, 2006
La mostra nasce con l'intento di valorizzare e condividere la ricchezza del patrimonio cartografico conservato nell'Archivio di Stato di Torino. Le enormi carte esposte sono state selezionate per raccontare l'intensa attività di rappresentazione del territorio, che si svolse durante il XVIII secolo, nello Stato Sabaudo. Sei sale dell'archivio, che usualmente custodiscono il patrimonio di documenti e carte, si aprono alla sperimentazione video e divengono gli scenari di un ipotetico viaggio a ritroso del cartografo, in cui "gli incredibili mondi di carta" esibiti ridiventano paesaggi naturali, architetture, memorie di luoghi ed esperienze. Alla fibra fragile e antica delle carte si accosta la filigrana leggera delle immagini in movimento, che si appoggiano nello spazio, a volte su grandi rotoli di carta, a volte su ideali tavoli di consultazione. Tutto attorno come se filtrasse dagli armadi degli archivi, un sottofondo di voci, appunti di viaggio, documenti storici ed echi di musica del Settecento, avvolgono lo spettatore.
Descrizione tecnica
1 proiezione su foglio traslucido, 1 scenario sincronizzato audio-video-luci con proiezione su un rotolo di carta; 2 tavoli interattivi, 1 scenario sincronizzato con 3 proiezioni su rotoli di carta e mappa originale, 2 proiezioni alternate su lastre isoclima e superfici di sabbia
Crediti
Ideazione Fabio Cirifino, Elisa Giardina PapaRegia Elisa Giardina Papa
Fotografia Fabio CirifinoRiprese video Mario CoccimiglioMontaggio Video Antonio Augugliaro, Silvia Pellizzari, Alice Rosa, D. VivaldiniElaborazioni grafiche Giulia Guarnieri
Collaborazione alla grafica P. PasseriSuoni e musiche Alberto Morelli, Stefano ScaraniSistemi interattivi e tecnologici Marco Barsottini, Lorenzo Sarti
Sviluppo Hardware Tommaso Leddi, Alberto Massagli Bernocchi, Emanuele SiboniCoordinamento progetto e produzione esecutiva Laura D'AmoreProduzione generale Reiner Bumke
Relazioni esterne Delphine TongletDirezione scientifica G. Gentile, Isabella Massabò Ricci, B. A. Raviola


