GIACOMO MIO, SALVIAMOCI!
Opera videomusicale per voce docente, orchestra, scenario
Spettacolo
Macerata, Teatro Lauro Rossi, 1998
Scarica pdfUn’imponente orchestra abbraccia l’unico personaggio in scena: un conferenziere che recita il proprio omaggio alla nascita del poeta. Davanti a lui si distende un immenso tavolo: è la scrivania-mondo di Leopardi su cui gli spettatori, dalle balconate, possono osservare lo svolgersi delle immagini. La narrazione si snoda attraverso l’intenso dialogo tra la componente musicale, quella letteraria e visiva; le varie parti si affiancano per tutto il tempo, ma non sono mai didascaliche l’una dell’altra. Anzi questo piccolo affresco si rivela proprio negli attraversamenti, nelle differenze, nelle sottili vibrazioni procurate dagli accostamenti, nella sorpresa di fugaci sovrapposizioni, nei vuoti lasciati da queste tre narrazioni parallele.
Descrizione tecnica
Scrivania (6x8m), 6 proiettori, 6 laserdisk, 1 PC
Crediti
Produzione MacerataOpera/RAI-SAT, RadioRaiIdeazione Giorgio Battistelli, Paolo RosaRegia Paolo Rosa Collaborazione alla regia Davide SgalippaFotografia e progetto luci Fabio CirifinoRiprese video Riccardo Apuzzo
Montaggio video Paolo RanieriSuoni e musiche Giorgio Battistelli
Sistemi interattivi e tecnologici Stefano Roveda
Sviluppo software Orf Quarenghi
Live electronics e regia del suono Alvise Vidolin
Attori Umberto Orsini
Solisti N. Raffone, L. Venitucci
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Direttore d'orchestra Donato Renzetti Produzione generale Reiner Bumke






