PRIMO SCAVO. Osservazioni sulla natura
Videoambientazione
Spettacolo
Locarno, Parco di Maccagno, 1988
Scarica pdfUn anello composto da televisori accostati emerge dal terreno, la struttura si presenta come una forma aliena che potrebbe appartenere tanto al passato quanto al futuro. Lo spettacolo prende inizio dalla sua scopertura, subito dopo, sugli schermi, compare l’immagine di un corpo raggomitolato che scivola lungo la traiettoria circolare sino a scomparire di nuovo sottoterra. Dopo un secondo passaggio, da una buca emerge dal vivo il personaggio visto nei monitor: è uno dei danzatori butoh a cui è affidata la performance. La rappresentazione oscilla tra l’evocazione di un lontano passato ed una dimensione proiettata nel futuro fornendo elementi utili per rileggere l’ambiente esterno e la natura umana.
Descrizione tecnica
2 performer, 4 programmi video, 16 monitor
Crediti
Produzione Festival di Locarno Ideazione Fabio Cirifino, Paolo Rosa, Leonardo sangiorgiRegia Paolo rosaCollaborazione alla regia Luca ScarzellaFotografia e progetto luci Fabio CirifinoRiprese video Giuseppe BaresiMontaggio video Cinzia RizzoSuoni e musiche Piero MilesiCoreografia Butoh Pierpaolo KossPerformers Pierpalolo Koss, Maurizio Galli
Produzione esecutiva Angela Tagliabue




