IL COLORE DEI GESTI
Sinfonia Mediterraneo
Spettacolo
Milano, Palazzo della Triennale, 2013
Nel corso dei viaggi attraverso il mare nostrum per la ricerca che ci ha portato alle installazioni interattive del ciclo Meditazioni Mediterraneo, abbiamo filmato numerosi artigiani durante il loro lavoro: liutai, pescatori, sellai, fonditori, vetrai, cesellatori, vasai, tessitori, raccoglitori di olive, vinai, costruttori di barche, restauratori, bambolai, rilegatori, maniscalchi, conciatori… Ciascuno di essi, ripreso nel proprio ambiente, attraverso il primo piano delle mani intreccia un racconto di quei gesti e di quei suoni che danno letteralmente forma ai manufatti. Tutti insieme hanno composto nella nostra memoria un grande affresco che da tempo avevamo intenzione di rendere "visibile" in forma di installazione sonora oltre che visiva. Una riscrittura musicale di suoni e rumori generati dall’incontro tra la materia modellata e quei gesti che si ripetono attraverso i secoli come il ritmo cardiaco dell’intero territorio rivolto verso il mare Mediterraneo.
È con in mente Paolo, il suo intimo amore per il mare e per la rivelazione quotidiana del "bel gesto", che sentiamo giunto il momento di svelare per la prima volta questo affresco che più volte avevamo immaginato insieme.
Descrizione tecnica
installazione
6 video proiettori, sistema di messa in onda moduli Pandora, 6 schermi in carta, 6 speaker audio, 6 lucciole
prologo
2 video proiettori, 1 tavolo da lavoro, 2 speaker audio passivi, 1 amplificatore, 2 digital player sincronizzati
Crediti
Ideazione Fabio Cirifino, Paolo Rosa
Testi Laura Marcolini
Montaggio video Silvia Pellizzari
Composizioni musicali e sonore Tommaso Leddi, Alberto Morelli
Progetto scenografico Daniele De Palma
Organizzazione generale Carmen Leopardi
Commissionato e prodotto da CRT MILANO | Centro Ricerche Teatrali
In collaborazione con Triennale di Milano / Triennale Design Museum
Programmazione multimediale Matteo Massocco e Valeria Palermo
Allestimento scenico Marco Teatro



