RACCONTI DELLA SABBIA. ISIDE A POMPEI
Tavolo narrativo per immagini sincronizzate
Videoinstallazione
Pompei, Palestra Grande, Scavi di Pompei, Egitto. Pompei, 2016
www.beniculturali.it
Negli spazi recentemente restaurati della Palestra Grande, dal 20 aprile al 4 settembre 2016 è stato possibile ammirare sette statue monumentali, provenienti dal Museo Egizio di Torino, raffiguranti Sekhmet, la divinità egizia dalla testa leonina e la statua seduta del faraone Thutmosi I; il percorso prosegue con un itinerario negli Scavi, alla scoperta del Tempio di Iside e delle domus decorate con motivi egittizzanti.
Studio Azzurro ha progettato una tavola, una Mensa Isiaca. Un antico rito esoterico dedicato a Iside, la divinità Egizia, giunta fino a Pompei, retaggio di una cultura arcaica, si manifesta dalla magia della superficie di luce, il piano in legno del tavolo, illuminato da semplici lampade a olio, si trasforma in sabbia di un luogo lontano, diventa immagine di un mito e visione animata che racconta un complesso viaggio, dalle sponde del Nilo, attraverso la Grecia, fino alle coste italiane.
Quattro videoproiezioni e una colonna sonora originale, creano un’immagine unica e continua, di proporzioni non ordinarie e fuori scala, un’istallazione che non si abbraccia con un solo sguardo ma invita allo spostamento, a muoversi in modo conviviale attorno a un tavolo, in una sorta di “interattività” non informatica e tutta umana.
Descrizione tecnica
4 vidoeproiettori
4 roku
4 speaker audio
1 tavolo di legno
Crediti
Ideazione e direzione artistica Leonardo Sangiorgi
Riprese video Riccardo Apuzzo
Progetto tecnico e software Daniele de Palma, Lorenzo Sarti
Post-produzione video Matteo Cellini, Alberto Danelli, Francesco Deiana
Musiche Tommaso Leddi, Alberto Morelli
Voce testi italiano Marta Comerio
Voce testi in inglese Vera Allen
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica}




