FINESTRE VISCONTEE
Centro multimediale sui Visconti
Museo
Belgioioso, Castello di Belgioioso , 2015
Primo nucleo del futuro Museo dedicato alle figure dei Visconti, questo ambiente ritagliato tra le mura restaurate del Castello di Belgioioso, si articola in due momenti: due finestre verticali e un pozzo accolgono il visitatore. Affacciandosi al pozzo, il riflesso si trasforma nel volto di un personaggio che prende a narrare la sua esperienza nelle vicende viscontee. Alle finestre, si presentano invece Duchi e Duchesse. Facendole scorrere fisicamente, parallelamente al muro, la loro cornice inquadra via via il mutare dei paesaggi del territorio attorno a Belgioioso.
Descrizione tecnica
2 monitor LCD 55" (su sistema scorrevole)
1 sensore di presenza
2 sensori di posizione
1 videoproiettore LCD
3 media player
Crediti
Progetto Studio Azzurro
Ideazione e direzione artistica Leonardo Sangiorgi
Fotografia Fabio Cirifino
Musiche originali e sound design Alberto Morelli in collaborazione con Giovanni Andriolo e Gioele Cortese
Riprese video Mario Coccimiglio
Montaggio video Silvia Pellizzari
Progetto tecnico allestitivo e allestimento Mani Sas – Marco Carazzato
Organizzazione generale Carmen Leopardi
Produzione esecutiva Aurora Bassi
Attori Marco Di Giorgio, Laura Formenti, Paolo Mazzanti, Alessandro Mor, Marco Pezza, Fabio Sarti
Trucco Elisa Caserini, Giorgia Rizzardi
Costumi Lo Bosco, Arrigo Sartoria Teatrale
Oggetti di scena Crazy Art
Ringraziamenti
Per le musiche "Le Ray au Soleyl, musica alla corte pavese dei Visconti", realizzato con il patrocinio dell'Università degli Studi di Pavia e in collaborazione con ADRAT e CUP.



